Ti aspettiamo
Più di 200 sentieri per mountain bike, con percorsi ripidi e adrenalinici per gli amanti del downhill, ma anche più dolci e panoramici, offerti dall’altopiano delle Manie; 4000 vie di arrampicata su pareti a strapiombo sul mare e nell’entroterra; sentieri tra le grotte alla scoperta di un territorio unico abitato fin dalla preistoria.
Un’area tra le più spettacolari del litorale ligure, di fronte al santuario dei cetacei, costellata di antichi borghi medievali e insaporita da una tradizione gastronomica peculiare.
Il finalese e il suo entroterra offrono panorami per tutte le stagioni: i colori autunnali delle faggete sopra Calice Ligure, la magia delle neve nella foresta della Barbottina , le fioriture primaverili degli iris e dell’aglio selvatico, le acque cristalline della Baia dei Saraceni o le cascate di Rialto per rinfrescarsi in estate.

Falesie a picco sul mare

Avventure in bicicletta per tutti i gusti

Le spiagge del finalese

Borgio Verezzi e le sue borgate

I sentieri tra Calice e Feglino

Le faggete del Melogno sotto la neve

In barca a vela nel santuario Pelagos

Yoga nella natura

Esplorando la tradizione gastronomica ligure
